![]() |
CHI SIAMO | ![]() |
LA RETE | ![]() |
CONTATTI |
Il contesto
IL CAMBIAMENTO DELLE SETTORE AUTOMOTIVE:
l’evoluzione delle aziende automotive e le dinamiche
A partire dal 2002, con l’introduzione a livello europeo della legge Monti, è stato avviato un processo di liberalizzazione riguardante l’attività del post vendita, che ha coinvolto la Vendita di auto nuove, i Servizi di manutenzione e riparazione, la distribuzione e vendita di ricambi.
Il Regolamento 1400/02 è stato introdotto per:
- Favorire una maggiore liberalizzazione del mercato sostenendo la concorrenza a beneficio finale dei consumatori;
- Aumentare la trasparenza e l’informazione per tutti i soggetti che operano nel settore Automotive;
- Rendere più flessibile l’intero sistema Automotive (attraverso la rimozione di alcuni vincoli).
La sua introduzione ha ridefinito lo scenario all’interno del quale i principali operatori (aziende) hanno dovuto ridefinire le loro strategie.
L'IAA accompagna e sostiene lo sviluppo delle aziende Automotive e la certificazione professionale degli operatori del settore (giovani e occupati).
Le proposte formative e di servizi sono quindi rivolte a:
- Case automobilistiche e costruttori
- Produttori di ricambi
- Distributori di ricambi
- Riparatori autorizzati / dealer
- Riparatori indipendenti
- Carrozzieri

© 2009 - A.S.F.E. Scarl - C.S.F. A. Provolo Scarl - IAA e Training Center Servizi per le Imprese Automotive
Via dell’Industria, 1 - 37060 Lugagnano di Sona VR - tel. +39 045 6090262 - fax +39 045 4851804
E-mail: info@iaaweb.it - P.iva 03982580239
